August 2, 2025
assets_task_01k044kxnfen6rr7qz2ca1pzpg_1752485830_img_0

In quella che segna la prima decisione importante sotto la guida del neo-allenatore Cristian Chivu, l’Inter ha raggiunto un accordo completo a livello personale con l’esperto portiere della Fiorentina Pietro Terracciano. Il trentacinquenne dovrebbe sostituire il nazionale svizzero uscente Yann Sommer, prossimo a lasciare il club dopo una sola stagione a San Siro.

assets_task_01k044kxnfen6rr7qz2ca1pzpg_1752485830_img_0

Secondo fonti interne milanesi, Terracciano ha firmato un contratto biennale del valore di 2,5 milioni di euro a stagione, con possibilità di un terzo anno facoltativo basato sulle presenze e sui premi di rendimento. L’accordo è visto come una mossa strategica e a basso rischio per l’Inter, che offre stabilità ed esperienza tra i pali mentre Chivu inizia la sua prima stagione come allenatore della prima squadra.

Un veterano di fiducia per un’era di transizione
Terracciano, che ha trascorso le ultime cinque stagioni con l’ACF Fiorentina, si è affermato silenziosamente come uno dei portieri più costanti e sottovalutati della Serie A. Alto 1,93 m, la sua presenza imponente, i riflessi pronti e la capacità di organizzare la retroguardia lo hanno reso una figura affidabile nel calcio italiano.

Solo nella stagione 2024/25, Terracciano ha collezionato 42 presenze in tutte le competizioni, mantenendo la porta inviolata in 14 occasioni e giocando un ruolo fondamentale nella lunga corsa della Fiorentina in UEFA Conference League. La sua vasta esperienza in situazioni di pressione elevata lo rende la soluzione ideale a breve termine, mentre l’Inter pianifica il suo futuro a lungo termine sotto la guida di Chivu.

“Pietro è un portiere che dà l’esempio, che porta calma e sicurezza alla difesa. Per noi, è più di un semplice tappabuchi: è un pilastro per l’immediato futuro”, ha rivelato una fonte interna al club.

Prima dichiarazione tattica di Cristian Chivu
L’acquisto di Terracciano segnala il tipo di approccio pragmatico ma lungimirante che Cristian Chivu dovrebbe portare all’Inter. Ex icona nerazzurra e tattico che ha guidato la Primavera dell’Inter alla conquista di numerosi titoli giovanili, Chivu è noto per la sua attenzione alla struttura, alla solidità difensiva e alla disciplina tattica.

L’arrivo di un portiere esperto e pragmatico è considerato una decisione fondamentale per l’allenatore rumeno, che punta a consolidare la propria identità a livello senior. Con l’Inter destinata a competere in Serie A, UEFA Champions League, Coppa Italia e Supercoppa Italiana, l’importanza di un portiere affidabile non poteva essere sottovalutata.

La fine del capitolo Sommer
L’imminente arrivo di Terracciano coincide con la prevista partenza di Yann Sommer, arrivato dal Bayern Monaco la scorsa estate. Nonostante una solida stagione in cui il nazionale svizzero ha mantenuto la porta inviolata 17 volte in 44 presenze, a quanto pare il club e il giocatore hanno concordato di separarsi a causa dell’interesse di Bundesliga e MLS.

Il direttore sportivo dell’Inter, Piero Ausilio, si è mosso rapidamente per individuare un successore, con Terracciano considerato il candidato ideale, disponibile per un compenso minimo (si parla di circa 1,5 milioni di euro) in base alla sua situazione contrattuale e all’età.

Visite mediche e annuncio ufficiale in arrivo
Terracciano si sottoporrà alle visite mediche presso la clinica Humanitas di Milano entro la fine di questa settimana, con una presentazione ufficiale prevista prima della partenza dell’Inter per il ritiro pre-campionato negli Stati Uniti.

Si prevede che indosserà la maglia numero 12, mentre il club manterrà la maglia numero 1 per un futuro investimento a lungo termine in un portiere più giovane, potenzialmente sul mercato del 2026.

Reazioni dei tifosi e prospettive future
I tifosi dell’Inter hanno mostrato reazioni contrastanti: molti hanno applaudito la sensata decisione del club di assicurarsi una figura esperta senza compromettere la flessibilità finanziaria, mentre altri hanno espresso il desiderio di vedere un nome più giovane e di prestigio arrivare nel prossimo futuro.

Ciononostante, Cristian Chivu rimane concentrato sulla costruzione di una squadra che unisca esperienza e gioventù, e l’arrivo di Terracciano viene considerato un tassello importante del puzzle.

Con altri acquisti attesi a centrocampo e in attacco, questa potrebbe essere la prima di diverse mosse strategiche, mentre l’Inter si prepara a lanciare una nuova sfida per il titolo sotto la guida di un nuovo leader.

Continuate a seguirci: l’era Chivu è ufficialmente iniziata.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *