August 2, 2025
skysports-ashley-young-inter-milan_4894444

In una delle mosse più chiacchierate dell’estate finora, l’Inter ha ufficialmente rinnovato il contratto triennale con il nazionale inglese Ashley Young dal Manchester United, riaccendendo un legame di successo che ora si arricchisce di una nuova ambizione sotto la guida del nuovo allenatore Cristian Chivu.

Il difensore 39enne, che può giocare sia come terzino che come esterno sinistro su entrambi i lati della squadra, torna a San Siro dopo aver giocato un ruolo cruciale nella stagione 2020-21, quando il club ha vinto lo Scudetto sotto la guida di Antonio Conte. Quest’ultimo trasferimento riflette non solo la fiducia di Chivu nell’esperienza e nella leadership, ma anche la spinta strategica dell’Inter a unire gioventù e maturità, mentre si prepara per un’altra sfida al titolo.

Il ritorno: Young si riunisce ai nerazzurri
La prima esperienza di Ashley Young all’Inter (2020-2021) è stata breve ma significativa. Arrivato dal Manchester United nel gennaio 2020, ha collezionato 59 presenze in tutte le competizioni, segnando cinque gol e fornendo diversi assist, diventando una risorsa tattica fondamentale nel 3-5-2 di Conte. Se n’è andato con la medaglia di campione di Serie A, guadagnandosi l’immenso rispetto sia dei compagni di squadra che dei tifosi dell’Inter.

Dopo essere tornato in Inghilterra e aver vissuto un periodo di tutto rispetto con l’Aston Villa prima di tornare al Manchester United per la stagione 2023-24, Young ha trovato limitate le sue opportunità, giocando principalmente come terzino di riserva dietro terzini più giovani. Nonostante l’interesse di club della MLS e sauditi, il veterano ha optato per un ritorno competitivo in Europa.

L’accordo: trasferimento a parametro zero, contratto triennale
Le trattative tra Inter e Manchester United sono andate avanti rapidamente dopo che Chivu ha chiarito che Young faceva parte della sua visione di una squadra più equilibrata ed esperta. L’accordo è stato concluso a parametro zero, con Young che ha accettato le condizioni personali durante il fine settimana e ha finalizzato il passaggio dopo aver superato le visite mediche mercoledì mattina.

Durata del contratto: tre anni (fino a giugno 2028)

Stipendio: stimato 2,2 milioni di euro a stagione più bonus

Visite mediche: completate con successo presso l’Ospedale Humanitas di Rozzano

Numero di maglia: previsto che indossi nuovamente la maglia numero 18

L’influenza di Chivu: un veterano per la nuova era
Cristian Chivu, alla sua prima stagione da allenatore dell’Inter, ha subito fatto una dichiarazione con questo acquisto. Il tecnico rumeno, lui stesso ex difensore dell’Inter, è stato chiaro nella sua intenzione di combinare flessibilità tattica e leadership dentro e fuori dal campo.

“Ashley Young è il tipo di giocatore che dà il buon esempio. È acuto, professionale e ha una mentalità vincente. Capisce cosa significa indossare questa maglia”, ha dichiarato Chivu nella sua intervista post-annuncio a Inter Channel.

Ci si aspetta che Young non solo sia un’opzione chiave nella rotazione, in particolare nei ruoli più impegnativi di terzino, ma anche un mentore per giocatori più giovani come Raoul Bellanova e Valentin Carboni.

Stats Snapshot: Cosa porta Young
Nonostante l’età, Young continua a mantenere un’eccellente forma fisica e una buona consapevolezza tattica. La scorsa stagione allo United ha collezionato:

20 presenze in tutte le competizioni

Percentuale di passaggi completati dell’85%

2,4 intercetti a partita

0,7 passaggi chiave a partita

La sua affidabilità difensiva, la sua abilità nei cross e la sua leadership nelle situazioni di forte pressione rimangono qualità inestimabili.

Young parla: “L’Inter è una famiglia”
Dopo la presentazione ufficiale, Ashley Young ha rilasciato una prima intervista emozionante:

“Tornare all’Inter è come tornare a casa. Ricordo ancora la pelle d’oca uscendo a San Siro, sentendo la Curva Nord. Quella sensazione non mi ha mai abbandonato. Sono rimasto in ottima forma e vengo qui non per rilassarmi, ma per lottare, competere e contribuire a riportare i trofei dove meritano”.

Ha aggiunto:

“Cristian [Chivu] ha una visione chiara e credo in ciò che sta costruendo. Sono orgoglioso di far parte di questo nuovo capitolo”.

Prossimi passi: Integrazione della squadra e programmi precampionato
Young si unirà immediatamente al ritiro precampionato dell’Inter in Trentino-Alto Adige, dove la squadra si sta preparando per una serie di amichevoli in tutta Europa. È prevista la sua presenza nell’amichevole dell’Inter contro l’AS Monaco la prossima settimana.

Anche se non ci si aspetta che giochi tutte le partite, il ruolo di Young sarà cruciale, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza in Serie A, Coppa Italia e UEFA Champions League.

Reazioni dei tifosi e considerazioni finali
La reazione dei tifosi dell’Inter è stata estremamente positiva. Molti hanno dato il benvenuto a Young sui social media, elogiando la decisione del club di riportare un giocatore che incarna professionalità e lealtà.

Questa mossa potrebbe non attirare l’attenzione dei media come i grandi acquisti, ma in termini di esperienza, impegno e adattamento tattico, il ritorno di Ashley Young all’Inter è un colpo da maestro.

Con Chivu al timone e Young di nuovo nello spogliatoio, la nuova era dell’Inter sta guadagnando forza, costruita non solo sul talento, ma sul carattere.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *