August 3, 2025
paratone-e-non-parole-le-quattro-vittime-di-pietro-lessenziale

La Juventus ha ufficialmente raggiunto un accordo personale con il portiere 35enne Pietro Terracciano, spianando la strada all’esperto portiere della Fiorentina per unirsi ai bianconeri come sostituto diretto di Michele Di Gregorio, che ha recentemente lasciato il club dopo una sola stagione a Torino.

paratone-e-non-parole-le-quattro-vittime-di-pietro-lessenzialeL’accordo, mediato rapidamente dal direttore sportivo della Juventus Cristiano Giuntoli, è stato finalizzato dopo giorni di trattative discrete. Terracciano dovrebbe firmare un contratto di 12 mesi con opzione per un secondo anno, una struttura che riflette sia le esigenze a breve termine del club sia la pianificazione a lungo termine sotto la guida del nuovo allenatore Igor Tudor.

Una presenza veterana per una Juventus rinnovata
Con l’addio di Di Gregorio, partito per cercare un posto in prima squadra altrove, la Juventus si è mossa rapidamente per assicurarsi un portiere affidabile ed esperto in grado di colmare il vuoto, almeno nel breve termine. Terracciano è emerso come il profilo ideale: un portiere composto e agile con un pedigree in Serie A e un’eccellente reputazione come professionista.

Terracciano, che ha collezionato 27 presenze con la Fiorentina la scorsa stagione, tra cui spiccano le sue prestazioni in UEFA Europa Conference League, è da tempo ammirato per la sua costanza, le sue doti di distribuzione e la capacità di intervenire nei momenti di grande pressione. Le sue prestazioni in partite chiave – in particolare le reti inviolate della Fiorentina contro le prime sei squadre – hanno attirato l’attenzione degli osservatori della Juventus all’inizio di quest’anno.

Il sigillo di approvazione di Igor Tudor
L’allenatore Igor Tudor, recentemente nominato alla guida della rinascita della Juventus, ha approvato personalmente il trasferimento dopo aver valutato internamente le opzioni disponibili. Noto per la sua disciplina tattica e la sua enfasi difensiva, Tudor apprezza i portieri che sanno esprimersi, che hanno esperienza e che possono contribuire a costruire il gioco partendo dal basso – qualità che Terracciano incarna.

Fonti interne al club indicano che Tudor considera Terracciano non solo una presenza affidabile tra i pali, ma anche un mentore per i portieri più giovani come Mattia Perin e il giovane talento Daffara, entrambi destinati a far parte del turnover della prima squadra. Visite mediche e annuncio ufficiale in arrivo
Terracciano arriverà a Torino entro le prossime 48 ore per completare le visite mediche presso il J Medical, dopodiché si prevede che la firma e la presentazione ufficiale seguiranno a breve. Sarà il secondo acquisto estivo della Juventus in ambito portieri, dopo l’acquisizione del giovane nazionale Andrea Vinarčík.

L’operazione è stata accolta come un’altra acquisizione intelligente da parte della Juventus, in quella che è stata una ricostruzione estiva calcolata e metodica. Con Tudor determinato a infondere disciplina, carattere ed equilibrio nella squadra, l’arrivo di una figura esperta come Terracciano è considerato vitale.

Cambio strategico nel reparto portieri
La decisione della Juventus di ingaggiare Terracciano segna un passaggio verso l’esperienza a breve termine per stabilizzare la squadra, mentre si cercano successori a lungo termine. Secondo quanto riferito, il club sta ancora monitorando i portieri più giovani per il futuro, ma Terracciano sarà considerato affidabile e pronto a dare il massimo se dovesse essere chiamato in causa.

La reazione dei tifosi bianconeri
Sebbene l’ingaggio non abbia il fascino di un’operazione di grande portata, molti tifosi della Juventus l’hanno accolta come una scelta “sensata e stabile”, elogiando il club per aver individuato e ingaggiato un veterano poco noto che ha ancora molto da offrire nella massima serie.

Si prevede che i bianconeri confermino l’accordo prima dell’inizio del tour pre-campionato, previsto per la fine del mese, con Terracciano che probabilmente si unirà alla squadra in allenamento già la prossima settimana.

Un nuovo capitolo attende Terracciano a Torino e la Juventus si assicura un generale esperto tra i pali, mentre l’era di Igor Tudor inizia a prendere forma.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *