
Il Napoli ha annunciato ufficialmente l’ingaggio dell’ala portoghese Félix Correia con un contratto quinquennale, rafforzando ulteriormente la rivoluzione offensiva di Antonio Conte allo stadio Diego Armando Maradona.
Il ventitreenne ha completato oggi le visite mediche e ha subito firmato un contratto con i Partenopei fino a giugno 2030. Il dinamico attaccante, noto per la sua velocità bruciante, il suo talento e la sua brillantezza tecnica, arriva per aggiungere profondità ed esplosività alle fasce del Napoli in vista della stagione di Serie A 2025/26.
Correia, che ha iniziato la sua carriera allo Sporting CP prima di trasferirsi al Manchester City e alla Juventus, ha impressionato gli osservatori con i suoi recenti prestiti, dove ha costantemente dimostrato maturità, creatività e istinto al gol. La sua versatilità nel giocare su entrambe le fasce e nell’affrontare i difensori nell’uno contro uno lo ha reso da tempo un obiettivo per Conte, che lo vede come un elemento chiave del suo schema tattico.
In un comunicato ufficiale del club, il Napoli ha dichiarato:
“L’SSC Napoli è lieta di annunciare l’ingaggio del nazionale portoghese Félix Correia con un contratto quinquennale. Dopo aver completato con successo le visite mediche, Félix diventa un’aggiunta fondamentale al nostro reparto offensivo sotto la guida di Antonio Conte. Benvenuto a Napoli, Félix: la città della passione e dei campioni ti aspetta!”
L’allenatore Antonio Conte, che ha sempre puntato su giovani talenti promettenti, ha espresso la sua soddisfazione per l’accordo:
“Félix ha le qualità che ammiro: velocità, intelligenza e voglia di vincere. È ancora molto giovane, ma ha già la maturità per incidere sulle partite ai massimi livelli. A Napoli prospererà”.
Si prevede che Félix Correia si unisca alla squadra immediatamente durante il ritiro precampionato, con i tifosi già in fermento all’idea di vederlo entrare a far parte dell’attacco stellare del Napoli.
Si tratta del quinto acquisto estivo del Napoli, a dimostrazione dell’ambizione del club di competere su tutti i fronti la prossima stagione: Serie A, Coppa Italia e competizioni europee.